Mær

Mær

A sint
la nota ch’ la chenta
urazioun ad Ma,
ch’a l passa al scugliri
e, soura la bæva de mær,
a l carèzza
vóiti zovni, ingulædi.
E steli
che, cumè dal candòili sl’altær,
a l fà lómm mi vul d’anzli,
soura cal tombi te scur,
cumè un countrachent me dulour !
A sint e savour ‘d salamoria
dal j ondi liziri, liziri,
ch’a l zfà la su s-cióma
cumè per paghé la su cóipa e e’ pær
che a l déga: “pardoun !!”.
I cuchel, senza fié,
i s’è masé tla nota !

Mare

Sento
la notte che canta
orazioni di mamme
che oltrepassano le scogliere
e, sopra la bava del mare,
accarezzano
vite giovani, ingoiate.
E stelle
che, come candele all’altare,
illuminano voli d’angeli,
sopra quelle tombe nel buio,
come un controcanto al dolore !
Sento il sapore di salsedine
delle onde leggere, leggere,
che dissolvono la loro schiuma
come per pagare la loro colpa
e sembra
che dicano: “perdono !!”
I gabbiani, ammutoliti,
si son nascosti nella notte !