E’ svanóid
L’andeva avænti
pien e trabalénd,
cumè una bærca
drointa una marèta,
sla testa piò tal nóvli
cnè sal spali,
cumè
ch’e’ stés zarchénd qualcosa,
che u n savoiva
gnenca quèl ch’e’ fóss.
L’è arvat in fond dla stræda,
pù l’è svolt
e l’è sparói
cumè ch’e’ fóss voul vì,
cumè ch’u s fóss instèch
drointa una nèbbia féta,
piò féta ad quèla ch’ l’eva te zarvel.
Lo svanito
Andava avanti
piano e traballando,
come una barca
nel mezzo d’una maretta,
colla testa più fra le nuvole
che sulle spalle,
come
se stesse cercando qualcosa,
che non sapeva
nemmeno ciò che fosse.
È arrivato in fondo alla strada,
poi è svoltato
ed è sparito
come se fosse volato via,
come se si fosse infilato
dentro una nebbia fitta,
più fitta di quella che aveva nel cervello.