L’è oura d’andæ sò
Soura una banchina,
tè mez di zardoin póblich,
un vèc e’ guærda fés davænti a sè.
J ócc’ spalanchid,
punted m’un curnisoun,
senza vultæi
vers tót e viavai ch’u j è sla stræda.
La pala d’un burdel la i bat ti pì,
mo lu u n la void
la pala a d che burdel ch’e’ zuga.
Un void e u n sint
la zenta ch’la s’afana….
Un void e un sint
al machini ch’a l và.
E’ pær ch’e’ guærda féss e’ curnisoun,
invici e’ tò al misuri, sò me zil,
ch’l’ha d’andæ sò !
È ora d’andare su
Sopra una banchina
nel mezzo dei giardini pubblici
un vecchio guarda fisso davanti a sè.
Gli occhi spalancati
puntati ad un cornicione,
senza voltarli
verso tutto il viavai che c’è sulla strada.
La palla d’un bambino gli batte nei piedi
ma lui non la vede
la palla di quel bambino che gioca.
Non vede e non sente
la gente che si affanna…
Non vede e non sente
le auto che vanno
Sembra che guardi fisso il cornicione,
invece prende le misure, su al cielo
che deve andar su !