La saragoina (Anno 1994)

La saragoina (Anno 1994)

Ho fat una magneda ad saragoina,
côta sla tèggia, impanæda tla faroina,
daquæda s’una bocia e piò a d sanzvôis,
ch’a m stagh curénd la pænza da un môis,
ch’a j ho, un gran sgumbôj, un buliroun,
cumè e’ scuncass d’una rivoluzioun.
A pærta e’ fat che i n tla prôima nota,
a j ho cnù fæ si mi lanzul ‘na lota,
ch’avoiva sempra i pì soura e’ cussôin
e che ho impstæ la cambra ad pózza ad vôin,
che la mi môj la ha cnù fæ sachét
e la è cnù andæ a durmôi te gabinet,
ho pass ‘na stmæna, guasi tót i dè,
a fæm dla capuméla a fæm de tè,
ch’i m feva guasi schiv a butèi zò,
mo i mi burdél (!) a n ni putôiva piò
e a sò cnù andæ anchè da e’ dutour
che u m’ ha dét: “Mi bel divuratour,
t’é fat ‘na magnadaza cumè un mul ?
Ades instècti quèsti sò te cul !”
E u m’ha dæ una scatla ad supustouni,
che quand ch’a m’ li infileva, cal sburouni (!),
e’ paroiva ch’a l gés me mi didrì:
“Eccomi quà ! Prepærti a strimulì !”
Avoiva lèt un dè t’una rivésta,
che e’ pèss azòr l’è mèj d’un farmacèsta
per quéi ch’ patés a d trop culesterol
e mè, che l’è e’ punt che piò u m dol,
ch’l’è quatrizent e passa e u n vò calæ,
ho pens d’ magnén e anchè d’esageræ,
acsè, ho dét: “e’ calarà de tót,
ste brót culesterol, sté farabót !”
Ah ! L’è calæ ?! Figurti s’ l’è calæ !
Me a dégh che sa quèl ch’a m sò inguzæ,
l’è arvat ma méla e, s’u n’è pas ad là,
u n’è stæ ælt che per fatalità.
Un bon cunségli, ch’i da tnói ben count:
se t’ magn la saragoina, tinti prount
che lì la girà sempra: “Bóta zò !”
E tè d’acord sa lì ta n t’ fermi piò,
perchè la è cumè una putanaza,
che piò tla magn e piò ta t god la fazza,
e pù nu t zcorda che, s’ t’é prov trop góst,
e’ pù fnì t’un Uspidæl o in piò brót póst !!

La saraghina (Anno 1994)

Ho fatto una mangiata di saraghina,
cotta sulla teglia, impanata nella farina,
innaffiata con una bottiglia e più di sangiovese,
che mi sto curando la pancia che è un mese,
che ho un gran scompiglio, un bollirone,
come lo sconquasso d’una rivoluzione.
A parte il fatto che la prima notte,
ho dovuto fare coi miei lenzuoli una lotta,
che avevo sempre i piedi sopra i cuscini
e che ho impestato la camera di puzzo di vino,
che mia moglie ha dovuto far sacchetto
e andar a dormire nel gabinetto,
ho passato una settimana, quasi tutti i giorni,
a farmi della camomilla, farmi del tè,
che mi facevano quasi schifo a ingurgitarli,
ma, ragazzi miei (!) non ne potevo più
e son dovuto andare anche dal dottore
che mi ha detto: “Mio bel divoratore,
hai fatto una mangiata come un mulo ?
Adesso infilati queste su nel culo! “
E mi ha dato una scatola di suppostone,
che quando me le infilavo, quelle spaccone (!),
sembra dicessero al mio di dietro:
“Eccomi quà ! Preparati a stremolire !”
Avevo letto un giorno in una rivista,
che il pesce azzurro è meglio del farmacista
per quelli che soffrono di tanto colesterolo
ed io, che è il punto che più mi duole,
che è quattrocento e passa e non vuole calare,
ho pensato di mangiarne ed anche esagerare,
così ho detto: “calerà del tutto,
‘sto brutto colesterolo, ‘sto farabutto!”
Ah ! È calato?! Ma figurati se è calato !
Io dico che con tutto quel che ho ingozzato,
è arrivato a mille e, se non è passato di là,
non è stato altro che per fatalità.
Un buon consiglio, da tener ben conto:
se mangi la saraghina, tieniti pronto
che lei dirà sempre: “Butta giù!”
E tu d’accordo con lei non ti fermi più,
perché è come una puttanaccia,
che più la mangi e più ti godi la faccia,
ma non dimenticare che, se hai provato troppo gusto,
puoi finire in un Ospedale o in un più brutto posto !!