E’ scaranoun
Un dè anché nun a sirmi d’j…amaled
e dla pulética a i n’ém fat parècia,
avénd sudisfazioun snò pochi volti
e pù magnes e’ fègat tót ch’jilt dè.
A sirmi dvint perfina d’j acanóid
e a s’instichimi sempra tra al… “s-ciuptædi”
ch’a l dimi, però, indrì ma j averseri.
L’era un zert modi, quél, da fæ bataja,
che gnént dà gnént e u t’ tucarà cumbat
se t’ vù issé piò in ælt la tu bandira !
Mo pò avém vést, te mez de’ s-ciuptadéz,
ch’u n si capôiva ben chi ch’e’sparæva;
s’ l’era cartôci di nurmel “nemóigh”,
o ad qualcadun di “nóst”, brót spudared,
ch’j eva paura ch’a vlésmi e’ scaranoun !
Ém dét: “Burdél ! Savóiv cumè ch’ la stà ?”
Andé a zarché quajun da ælti pærti:
s’i nóst avém pansæ d’ fæ…æltri robi !”
E da che dè a sém bun zitadoin,
sla nosta idea, ch’a cridém cla bona,
andém sempra a vutæ savénd ch’ l’è un dvoir,
e ma quèi ch’i’ zirca snò ch’e’…scaranoun,
a i gém: “Se propi a l vlói, zarchev un…falignem !!”
La poltrona
Un gorno anche noi eravamo degli…ammalati
e della politica ne abbiam fatta tanta,
avendo soddisfazione solo poche volte
e poi mangiarci il fegato tutti gli altri giorni.
Eravamo diventati perfino degli accaniti
e c’infiltravamo sempre fra le “schioppettate”
che le davamo, però, di rimando agli avversari.
Era un certo modo, quello di fare battaglia,
che niente dà niente e ti toccherà combattere
se vuoi issare più alta la tua bandiera!
Ma poi abbiamo visto nel mezzo delle sparatorie
che era fatica a dire chi sparasse:
se erano cartucce dei normali “nemici”,
o di qualcuno dei “nostri”, brutti spudorati,
che temevano pretendessimo la poltrona !
Abbiam detto: “Ragazzi! Sapete come stà?
Andate a cercare coglioni da altre parti:
coi nostri abbiam pensato di fare… altre cose!”
E da quel giorno siam buoni cittadini,
con la nostra idea che crediamo la migliore,
andiam sempre a votare sapendolo un dovere,
e a quelli che cercano solo quella… poltrona,
diciamo: “Se proprio la volete, cercatevi un…falegname!!”