E’ pèss u n’è cher
I scapa in fóila indiéna, un a un,
dupiénd tót quant in fóila la palæda:
ad proima soira i barchét piò bun
e, chi piò znin, te fæ dla matinæda.
Sla pòpa sòta l’ònda ch’ la s’ fà drì,
ch’e’ pær ch’ la còrra per muntæi mados,
la prua che me mær la l squænda vì,
cumè una róspa che la fazza un fos.
E’ marinær e’ móccia la tratæna
s’un oc’ ch’ l’è sempra fés per cuntrulæ
s’e’ læmpa te punent o a tramuntæna,
perchè j ha bsogn ‘d pisché, i n pò arturnæ !
Mo j è tróp che j è stæ ciap a la spruvésta
e che j è ancoura a là, spardud te fond,
zóvni, tè mær ormai di specialésta,
ch’j avoiva tè su mær e’ piò bel mond !
Quand ch’andarói un dè t’una pscarì
e avdrói una dona che la v’ vènd e’ pèss,
da paghel che vuiilt, forse, av cridrì,
mo nu v’ zcurdé che lì la pienz da spèss
quand che a la zò, sla punta dla palæda,
la aspeta ch’u n vin mai e’ su barchèt
e, intænt e’ crèss, e sempra piò, l’undæda
e lémp e tun ch’i bóta zò e’ quarcèt !
Pansé ma chi por ómni ch’j è a la zò,
soura una bærca cumè una cozla ad nusa,
ch’i pensa mi su fiul, ch’i ni void piò !
E’ pèss l’è cher per quèst ! U n’è una scusa !!
Il pesce non è caro
Escono in fila indiana uno ad uno,
doppiando tutti quanti in fila il molo:
di prima sera i barchetti più grandi
ed i più piccoli nel fare della mattinata.
Colla poppa sotto l’onda che si fa dietro
che pare la rincorra per montarle addosso,
colla prua che il mare lo scansa via,
come una ruspa che faccia un fosso.
Il marinaio ammucchia la tartana
con un occhio sempre fisso a controllare
che non lampeggi a ponente o a tramontana
perché han bisogno di pescare, non possono tornare !
Ma son troppi che son stati presi alla sprovvista
e che sono ancora là, sperduti nel fondo,
giovani, nel mare ormai degli specialisti,
che avevano nel loro mare il più bel mondo !
Quando andrete un giorno in una pescheria
e vedrete una donna che vi vende il pesce,
di pagarlo caro voi, forse, crederete,
ma non dimenticate che lei piange spesso
quando laggiù, sulla punta del molo,
aspetta che non arriva mai il suo barchetto
e intanto cresce e sempre più l’ondata
e lampi e tuoni che spaccano il cielo !
Pensate a quei poveri uomini laggiù,
sopra una barca come un guscio di noce,
che pensano ai loro figli, che non li vedranno più!
Il pesce è caro per questo ! Non è una scusa !!