Una matoina in mær


Una Matòina In Maer

Pruvè d’avnì t’e maer una matòina,
a là duv ch’uv paer d’ess t’na pala ad zil
e ch’an vidrì piò gnenca la maròina,
ch’l’aresta in luntanènza cumè un fil.

Avni a vòida e soul, ch’e sorz da sota,
cume ‘na pala ad fugh ch’la bòtta i squezz,
fasend tott ròss e maer s’la vostra rota.
Av zcurdarì tott quant i vost pastezzz

E, cum ch’a fosvi òintri in pardòis,
ch’al steli, che l’ìn s’vò ancora smurtè,
al chenta me vost cor, al chenta e al dòis

ch’l’è quest sultènt e mond ch’i d’arcurdè,
perché tota cla paesa e che culor
l’è al brazi, ch’al v’abraza, de Signour!

Una Mattina In Mare

Provate di venire in mare una mattina,
là dove pare di essere in una palla di cielo
e che non vedrete più neanche la mattina
che resta in lontananza come un filo.

Venite a vedere il sole che sorge da sotto
come una palla di fuoco che butta gli schizzi
facendo tutto rosso il mare sulla vostra rotta.
Dimenticherete tutti i vostri pasticci

E come foste entrati in paradiso,
quelle stelle, che non vogliono ancora spegnersi,
cantano al vostro cuore, cantano e dicono

che è questo solo il mondo che dovrete ricordare,
perché tutta quella pace e quel colore
sono le braccia che vi abbracciano, del Signore.