E’ mi paois
A stagh in t’un paòis che la cambiela
la è cumè dal chesi al fundazioun.
Un om, bast ch’u s’ decióida da firmela,
l’ha cmenz i próim lavur dla custruzioun.
Pre spazi e’ zòinch per méla u s’ pò armidié….
da ztèndla j è bun tót, anchè i burdéll,
l’è un fès se un u n s’ mèt a fabriché(!)
e i t’ fà di fat palaz che j è acsè bèll !
E quand a la scadenza, ormai u s’ sà,
d’andæla a ritiré u i n’è….puchin,
ch’ l’arnova qualchedun sempra u i sarà.
Si nò i fà vnì sò….quèl d’ j ucialin
che soura e’ “bulitoin” ui mandarà.
L’an dop? In custrués un ælt pzulin !
Il mio paese
Vivo in un paese che la cambiale
è come delle case le fondazioni.
Un uomo, basta che si decida a firmarla,
ha iniziato i primi lavori della costruzione.
Per lo spaccio il cinque per mille si può rimediare….
da stenderla son capaci tutti, anche i bambini
è un fesso se uno non si mette a costruire
e fanno dei fatti palazzi che son così belli!
E quando alla scadenza, ormai si sà,
d’andarla a ritirare ce ne son….pochini,
che rinnova qualcuno sempre ci sarà.
Altrimenti fanno venire quello degli occhialini
che sopra il “bollettino” li scriverà.
L’anno dopo? Ne costruiscono un altro pezzettino!