Cum ch’a sò næd

Cum c’a sò næd

L’era i trè ad febrær, l’an de’ Vintun (1921),
a simi a là te’ let snò da pernun,
me c’a nassòiva e la mi Ma c’l’am parturóiva
(e’ mi Ba l’era ad fura ch’e’ curóiva

iseguóid dal squædri di’ fascésta),
per Ostetrich avimi snò un fiacarésta
( la Levatrice la n putòiva avnói),
avria zertament duvù murói,

invici avrò avù snò una strapazæda !
Da che mument ho fat parècia stræda,
mo s’am dmandé, per ches, sa’ che cuncet,

av pos arspond c’ò avù sembra rispet
per quéi c’m’à fat, anchè se ad sotterfógg’,
mo s’im fà dlælt, aloura am mèt a rógg’ !!

Come sono nato

Era il tre di febbraio, l’anno 1921,
eravamo là nel letto da soli,
io, che nascevo e mia Mamma che mi partoriva
(mio Babbo era fuori che correva

inseguito dalle squadre dei fascisti),
per Ostetrico avevamo solo un fiacherista
(la Levatrice non poteva venire),
avrei certamente dovuto morire,

invece avrò avuto solo una strapazzata!
Da quel momento ho fatto parecchia strada,
ma se mi chiedete, per caso, con che concetto,

vi posso rispondere che ho avuto sempre rispetto
per coloro che m’han creato anche di sotterfugio,
ma se mi rifanno, allora mi metto ad urlare !!