Num lassa da per me
Tinmi la mæna e nu m la lassa mai.
Ém bsogn da ès insen
te caruzoun dla vóita
te viaz counta la morta.
Ém bsogn da ès insen
tra la furesta paurousa e nira,
a tnóis per mæna tra chi trabuchét.
Ém bsogn da ès insen
soura i stradél, tra i calancun de mond,
a trés o a chiches drì,
per no ruzlé te fond.
Ém bsogn, mæna tla mæna,
a d’arscaldæs e’ cor
e zfæ e’ giaz ch’u s fourma soura l’anma,
a d chi mumint che la disperazioun
la s’ bòta zò spuntun
drointa e’ buroun.
Ém bsogn da ès insen
perchè, un da per lu,
l’è cmè ‘na pióma ciuceda sò d’e’ vent
e anchè parchè mè, senza te,
ti mumint ch’a m sò ruzlé,
a n’avréb vù, te’ mond,
la voja da campæ !
Non mi lasciare solo
Tienimi la mano e non lasciarla mai.
Dobbiamo essere assieme
nel carrozzone della vita
nel viaggio contro la morte.
Dobbiamo essere assieme nella foresta paurosa e nera,
a tenerci per mano tra quei trabocchetti.
Dobbiamo essere assieme
sopra i sentieri, tra i calanconi del mondo,
a tirarci o spingerci,
per non ruzzolare nel fondo.
Dobbiamo, mano nella mano,
riscaldarci il cuore
e liquefare il ghiaccio che si forma sull’anima,
in quei momenti che la disperazione
ci getta a capofitto
nel burrone.
Dobbiamo essere assieme
perché uno, da solo,
è come una piuma succhiata su dal vento
e anche perche io, senza te,
nei momenti che ho cercato di rabberciarmi,
non avrei avuto, nel mondo,
la voglia di vivere !