I mirecli dla chirurgì
A sémm in pina evoluzioun.
Tótt i dè un’invenzioun !
Tótt i dè una roba nova !
Tótt i dè i s dà ‘na prova
d’una granda abilità !
Mo duvè che j arvarà ?!
Oz u t ciapa un azident :
i t cambia e’ cor in t’un mument !
Dò pumpædi, il mètt in mot,
e tè t’dvént dlaelt un bel zumnot.
T’perd ‘na gamba? N’u t’adana !
I t mètt sò quèla d’na scarana !
Al fratagli….j intestòin….
Mo u ti cambia un duturoin !
Mæni e brazi i t’li arzounta
( s’a l j è spéchi, quest un counta )
e s’un ægh e de’ spaghètt
i t tira fura un lavurètt,
c’u n l’à fat, la è sicura (!),
gnenca un dè Madre natura.
Tótt e tótt j à svisceræ
e ben poch l’è rest da fæ
per razònz la perfezioun.
U j è rest snò che’….madoun :
I n’à zquert, per al cambieli,
qualche mod per…. nò pagheli !
I miracoli della chirurgia
Siamo in piena evoluzione.
Tutti i giochi un’invenzione!
Tutti i giorni una cosa nuova!
Tutti i giorni ci danno una prova
d’una grande abilità !
Ma dove arriveranno ?
Oggi ti prende un accidente:
ti cambiano il cuore in un momento !
Due pompate, lo rimettono in moto,
e tu diventi ancora un bel giovanotto !
Perdi una gamba? Non dannarti !
Ti mettono quella di una sedia !
Le frattaglie….l’intestino….
te le cambia un dottorino !
Mani e braccia te le riattaccano
(se son staccate ciò non conta)
e con un ago e del buon spago
ti tirano fuori un lavoretto
che non l’ha fatto, questo è sicuro(!),
nemmeno un giorno Madre natura.
Tutto e tutto han sviscerato
e ben poco è rimasto da fare
per raggiungere la perfezione.
C’è rimasto solo quel….mattone:
Non hanno inventato, per le cambiali,
qualche modo per…non pagharle !